Foto scottanti

Hai fatto qualcosa di compromettente e ci sono le prove

Foto scottanti

A metà tra la truffa e il ricatto, questo schema punta soprattutto a uomini. Il malfattore farà finta di essere un'attraente ragazza e vi proporrà di divertirvi con del sexting, o simili attività a distanza. Una volta era frequente Skype, quindi è nota anche come truffa del sesso su Skype, ma data la sua minore popolarità oggigiorno vengono spesso usate altre piattaforme.

L'obiettivo del truffatore è registrare la vittima in atteggiamenti compromettenti, video o foto, in cui sia identificabile. Una volta ottenute queste prove visive, minaccerà di mostrarle a tutti: amici, parenti, colleghi di lavoro, a chiunque siate connessi sulle piattaforme social.

Una variante che colpisce soprattutto i giovani adulti riguarda presunte minorenni. Le comunicazioni continuano senza problemi per un po', ma ad un certo punto la vittima riceve una dura comunicazione dal padre, spesso telefonica, ma potenzialmente anche via messaggistica. Il criminale millanta di essere un poliziotto o il padre della ragazza con cui la vittima ha comunicato, che si scopre minorenne. La denuncia può sparire se la vittima paga la terapia della ragazza o magari un nuovo telefono per consolarla.

Raramente le donne sono vittime di questa truffa. Una variante che invece può colpire minorenni maschi e femmine si svolge in maniera simile, però il malfattore non vuole soldi, e usa il ricatto per costringere la vittima a produrre altre foto compromettenti.