Negozi Online Falsi

Siti e-commerce che vendono prodotti inesistenti o difettosi

Negozi Online Falsi

I negozi online falsi sono una delle truffe più comuni dell'e-commerce. I criminali creano siti web che sembrano negozi legittimi, offrono prodotti allettanti a prezzi bassi, ma non consegnano mai la merce o inviano prodotti difettosi, contraffatti o completamente diversi da quelli ordinati.

I truffatori copiano il design di negozi reali, usano nomi simili a marchi noti, creano cataloghi con prodotti allettanti e offrono prezzi molto bassi per attirare clienti. Il processo di vendita sembra normale: accettano ordini e pagamenti, inviano email di conferma ordine, forniscono numeri di tracking falsi e rispondono alle richieste di supporto. Tuttavia, la truffa si rivela quando non consegnano mai la merce, inviano prodotti contraffatti o difettosi, usano spedizioni lente per ritardare le denunce e spariscono quando iniziano le contestazioni.

I tipi di prodotti più truffati includono elettronica come smartphone, tablet e computer a prezzi impossibili, abbigliamento e accessori con vestiti di marca contraffatti e borse di lusso false, e prodotti per la casa come mobili che non arrivano mai ed elettrodomestici difettosi.

I segnali di allarme sono chiari: prezzi troppo bassi rispetto al mercato con sconti eccessivi del 70-90%, siti web sospetti con URL strani ed errori di ortografia, design scadente o copiato, informazioni di contatto incomplete, nessuna recensione o recensioni false, e metodi di pagamento che accettano solo bonifici bancari o richiedono pagamenti anticipati.

Prima di acquistare è fondamentale verificare sempre la reputazione del negozio cercando recensioni online, verificando l'indirizzo fisico su Google Maps, controllando se il sito è registrato come azienda, e cercando il nome del negozio su forum e social media. È importante usare metodi di pagamento sicuri come carte di credito o PayPal, leggere le recensioni di altri clienti e controllare le politiche di reso e garanzia.

Queste truffe sfruttano la fiducia delle persone nell'e-commerce e la loro ricerca di affari, rendendo facile convincerle che stanno facendo un buon acquisto.

Truffe Collegate

Affitti Falsi

Annunci di affitto che richiedono depositi per appartamenti inesistenti

opportunitàecommerceurgenza
Viaggi e Vacanze False

Offerte di viaggi allettanti che nascondono truffe o servizi inesistenti

opportunitàecommerce